Chi o cosa stai cercando?
Dove?
Categoria
Pubblicato da

Il Progetto

Koiné è frutto del progetto europeo di cooperazione internazionale ENISIE. Nasce per creare un ponte tra le realtà che si occupano di innovazione e innovazione sociale nell'area del Mediterraneo

Panoramica

Asse prioritario 2
Favorire la competitività dell’area transfrontaliera.

Obiettivo Favorire la creazione e crescita intelligente, sostenibile e inclusiva delle imprese (micro, piccole e medie) e dell’occupazione nell’area transfrontaliera nei settori determinanti un impatto positivo in ambito sociale ed ambientale.

Durata
24 Mesi

Data fine progetto Marzo 2020

Aree chiave

Mobilità circolare
La mobilità circolare di giovani qualificati e i processi di internazionalizzazione e consolidamento delle PMI innovative dei due versanti dei territori transfrontalieri.

Asimmetrie e Complementarietà
Il successo del progetto si basa sulla capacità di sfruttare le asimmetrie e complementarietà ancora poco valorizzate dai territori transfrontalieri, per accelerare l’innovazione in ambiti nevralgici quali Food, Digital health e turimo sostenibile.

Approccio al progetto

Innovazione di processo
Non solo nella sua prevalente materia di intervento, l’innovazione sociale, ma anche nella novità del suo approccio che risulta 4 volte innovativo

Bottom-up derivato dall’esperienza diretta di practitioners
Differenziato nel suo occuparsi tanto di politiche, quanto di pratiche e fattori abilitanti
Mirato ad incubatori di impresa e innovazione sociale
Olistico capace di mantenere uno sguardo d’insieme e bilanciato fra “impresa” e “sociale”

Innovazione come servizio
Attraverso l’impollinazione incrociata tra pratiche di innovazione sociale, servizi di Open Innovation per le imprese e spazi di innovazione.

Servizi innovativi

INNOVATIVE SERVICES
Fornitura sperimentale di servizi innovativi alle imprese che promuovono l’impatto sociale anche attraverso pratiche di innovazione sociale

SPAZI D'INNOVAZIONE
Supporto al miglioramento, aggiornamento e connessione di spazi volti ad accogliere innovazione sociale (spazi di co-working, Fab-Lab, ecc)

PIATTAFORMA DI NETWORKING, SCAMBI E SINERGIE
Creazione di una piattaforma che supporti e promuova un sistema stabile di networking, di scambi di servizi e buone pratiche, di sinergie transfrontaliere, di internazionalizzazione nello spazio EU-Med tra le realtà portatrici di innovazione sociale

RIFORME LEGISLATIVE E CONSAPEVOLEZZA ISTITUZIONALE
Rafforzamento del dibattito in Sicilia e a Malta sulla legislazione sull’impresa sociale e sul terzo settore volto al miglioramento legislativo e alla consapevolezza istituzionale

Attività

PRODUZIONE DI CONOSCENZA

SCOUTING

TUTORING AND MENTORING

TRANSFERIMENTO DI CONOSCENZE

FAVORIRE L'INCUBAZIONE

INFRASTRUTTURE ONLINE E OFFLINE

EVENTI E NETWORKING

COMUNICAZIONE E LOBBY

Outputs

OPERAZIONI COMMERCIALI TRANSFRONTALIERE ATTIVATE

NUOVI CONTRATTI PER PERSONALE DIPENDENTE AVVIATI

IMPRESE SUPPORTATE CON SERVIZI INNOVATIVI

SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE PMI

SPAZI DI INNOVAZIONE MIGLIORATI

RETE TRANSFRONTALIERA DI FORNITORI DI SERVIZI

PIATTAFORMA DIGITALE DI SERVIZI TRANSFRONTALIERI CREATA

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE POLITICHE

Partners